FAI UN CAPITOLATO
Serve ora sapere quanto può costare far realizzare quello che si è progettato. Per far questo bisogna formulare un
capitolato cercando di elencare quanto meglio possibile le singole lavorazioni. Potrai così chiedere un preventivo a una
o più imprese, e farti un’idea dei costi.
Il capitolato andrebbe preferibilmente fatto usando un foglio elettronico; in questo modo, dopo aver fatto quotare alle
imprese ogni singola voce, avrai a disposizione sia l’elenco delle opere, sia il costo totale.
Così facendo, potrai inoltre apporre delle variazioni al capitolato, modificando la descrizione delle voci e di
conseguenza i singoli costi, in modo da far rientrare la previsione di spesa a cifre sostenibili.
Utilizza nel capitolato le sigle che sono state usate nel
disegno; in questo modo la descrizione risulterà più
comprensibile.
Calcola i metri quadri o le quantità delle lavorazioni
descritte: se non si forniscono delle quantità già calcolate,
ogni impresa interpellata fornirà delle quantità diverse, e
quindi dei preventivi difficilmente confrontabili.
Più le voci sono dettagliate e precise, più saranno chiari gli
accordi con l’impresa.
A volte le imprese forniscono un preventivo
fatto da loro, che però si rivela spesso
incompleto e può pertanto essere fonte di
discussioni in fase di consuntivo
Ma... Credevo che i
caloriferi fossero
compresi...
No, e poi ci sarebbe
anche qualche altra
spesuccia...