CONSULENZE ONLINE
Ecco una delle novità proposta da questo sito.
L’Architetto è disponibile ad eseguire consulenze online. La cosa è possibile, si tratta solo di fornire una quantità
sufficiente di informazioni e di trasmetterle online. Con un collegamento internet e la condivisione del desktop, per
esempio via Skype, è possibile sia inviare informazioni, sia visualizzare il progetto nel momento stesso in cui viene
creato o modificato; in questo modo il Committente avrà il pieno controllo sul progetto, e potrà indicare all’Architetto
esigenze, preferenze, o altro.
Le sessioni si tengono su appuntamento. E’ richiesta una discreta confidenza con il computer.
NOVITA’
Un progetto online richiede una certa collaborazione da parte del Committente, ma rende possibile portare a
termine un buon progetto anche a grandi distanze. Per cominciare il Committente deve fornire la seguente
documentazione:
-
Disegno di rilievo eseguito seguendo le seguenti indicazioni o, in alternativa, disegno preesistente quotato, verificato
sotto la responsabilità del Committente. Per edifici in costruzione, sono spesso disponibili disegni in formato DWG
(AutoCad) sufficientemente precisi forniti dal costruttore.
-
Fotografie di ogni singolo locale, da diverse angolazioni.
-
Pianta catastale dell’immobile
-
Fotografie di eventuali arredi che si volessero recuperare. Le foto vanno rinominate con nomi che indichino oggetto e
dimensioni massime, come “libreria L200xH185xP38.jpg”
In base all’esame della documentazione fornita, l’Architetto dovrà valutare se il materiale possa essere sufficiente a
procedere; in tal caso produrrà un disegno di rilievo in formato DWG (AutoCad).
Le fasi successive possono essere ricondotte a quelle di un normale progetto di ristrutturazione